Perchè AcuSan
I nostri servizi, le scelte che facciamo e le persone con cui collaboriamo, raccontano la nostra volontà di aiutare le persone a risolvere le proprie difficoltà, per poter vivere una vita sociale serena ed appagante.
Il centro acustico AcuSan nasce nell’ottobre 2015 a Bergamo con l’idea di offrire sul territorio servizi e soluzioni all’avanguardia per la diagnosi e la terapia dell’ipoacusia e degli acufeni.
Il dottor Ugo Marinoni ha sviluppato negli anni una grande esperienza e professionalità in diverse realtà operanti nel settore, fino a decidere di aprire una propria attività.
"Mettere la persona al centro"

Cosa significa per noi
1. La proposta di un tipo di apparecchio acustico anziché un altro è rivolta a dare un effettivo beneficio a chi lo indosserà.
2. Se necessiti di un controllo dell'udito o hai bisogno di un chiarimento, sarai sempre accolto, anche dopo ripetute volte che chiami.
3. Se sei in una situazione di particolare fragilità, per gli apparecchi acustici puoi essere assistito a domicilio gratuitamente.
4. Se la memoria non è più come quella di una volta, questo non ci scoraggia nell'assistere persone con questo tipo di difficoltà.
L'attenzione alla persona
Sentire bene ci permette di stare bene con gli altri e con noi stessi
Ricerca e nuove tecnologie
Siamo attivi nella ricerca nel campo dell'udito e nella telemedicina
La presenza sul territorio
Collaboriamo attivamente con diversi enti sul territorio per attività di sensibilizzazione e promozione della salute
Un punto di riferimento per l'ACUFENE
Abbiamo prodotti e trattamenti specifici per chi soffre di acufene
L'importanza dell'udito

Noi siamo da sempre dentro un universo fatto di suoni che caratterizza tutta la nostra esistenza.
Sappiamo che il feto sente la voce della madre già nei primi mesi di gravidanza.
Nasciamo con un suono e nei suoni.
Fin dai primissimi momenti, l'orecchio, la comprensione degli stimoli, l’ascolto svolgono un ruolo importante nello sviluppo cognitivo, affettivo ed emotivo di una persona. Il cervello è in continuo apprendimento, anche in età avanzata, e in presenza di una perdita uditiva questo viene a ridursi.
La comunicazione ci mette in contatto con le persone e quindi una ricezione difettosa, limita o distorce le nostre percezioni.


IL
TEAM

Il Dott. Ugo Marinoni è nel settore audioprotesico dal 1995 e tecnico audioprotesista dal 2002.
Referente sul territorio dell'associazione bergamasca per l'acufene ed esperto in riabilitazione uditiva con particolare attenzione alla cura della persona.
La Dott.ssa Cristina Bonfanti gestisce le relazioni e le collaborazioni sul territorio ed organizza attività di educazione sanitaria e di promozione della tutela della salute